Tempi di accredito dei pagamenti dei vari POS

tempi accredito pagamenti pos

È vero che i POS comportano delle spese, ma uno dei principali motivi per cui i negozianti preferiscono ancora i contanti è perché ricevono i soldi subito e non tanto il costo del terminale.

I tempi di accredito dei pagamenti su POS sono tipicamente di 2 giorni lavorativi per le carte di credito e prepagate, ma può richiederne 3 o più per American Express e altri circuiti extra UE. Come vedremo più avanti, ci sono anche terminali con tempistiche molto più lunghe che arrivano addirittura a 7 giorni.

C’è un modo per ricevere i soldi prima? La risposta è sì: in questo articolo vediamo come e quali sono i terminali più veloci, per chi non vuole aspettare i propri soldi.

POS con accredito istantaneo

Pagamento su POS con accredito istantaneo

Sembra incredibile, ma oggi ci sono terminali innovativi che permettono di ricevere i propri soldi immediatamenti, o quasi. Per esempio sui i terminali myPOS i soldi si ricevono pochi secondi dopo la validazione della transazione sul POS.

Come è possibile? Perchè myPOS e aziende simili sono istituti di moneta elettronica che sfruttano sistemi diversi da quelli delle banche che permettono accrediti pressoché istantanei. I soldi di una vendita saranno disponibili per essere spesi o prelevati nell’arco di pochi secondi, direttamente sul conto emoney del esercente.

Il vantaggio principale di questi terminali è la sicurezza e, appunto, la disponibilità immediata dei fondi che possono subito essere usati per acquisti con la tua carta business. Per questo, anche le banche, come UniCredit, stanno migliorando il proprio sistema e puntano sempre di più sulla velocità: presto potremmo vedere anche i loro POS permettere di ricevere i soldi così rapidamente.

Quando l’attesa dell’accredito dura molto

Abbiamo visto come myPOS e altri permetta tempi di accredito del pagamento ricevuto con il POS praticamente istantaneo, ma va fatto notare come ci siano anche terminali che facciano aspettare i soldi ben più di 2 giorni, fino ad arrivare a 7 e persino superarli.

Come mai così tanto? Vediamo di spiegarlo. Ci sono, infatti, 3 tipologie di terminali e di situazioni che si possono verificare:

Accettare pagamenti ovunque

Alcuni sono dotati di modulo wi-fi e possono usare una qualunque rete, altri hanno il Bluetooth con cui si possono collegare in HotSpot al telefono e il terzo modello, quello migliore, ha persino una scheda SIM, così da poter funzionare in completa autonomia.

Un terminale POS che si può usare ovunque, che permetta tempi di accredito veloci è un grande vantaggio per ogni professionista, ristoratori e altri perché non solo possono fornire un comodo modo di pagare al proprio cliente, ma può accettare le carte anche quando va a fare visite a domicilio, oppure anche solo al tavolo, senza far venire il cliente fino alla cassa o al proprio ufficio e dover così aspettare a lungo i propri soldi.

In conclusione

La fintech, ovvero la finanza tecnologica è un campo che sta subendo una grandissima crescita negli ultimi anni e di metodi di pagamento ce ne sono sempre nuovi e più innovativi. Sempre più aziende si presentano con tante innovazioni, come SumUp, Nexi e altre. Per questo le tempistiche si velocizzano in ogni aspetto e la versatilità dei dispositivi diventa sempre maggiore.

A trarne vantaggio sono sia gli esercenti che possono ricevere i propri soldi in tempi sempre più ridotti, che il cliente il quale può pagare sul POS e altri terminali in diversi modi, sia con carte di credito, bancomat e prepagate che con i nuovi dispositivi contactless.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *