Come ricevere pagamenti con carta di credito o debito senza POS

Ricevere pagamenti con carta di credito senza POS

Oggi per accettare pagamenti elettronici non ci si deve per forza munire di un terminale di pagamento e sottoscrivere costosi contratti con la banca. Ricevere pagamenti con carta di credito senza POS è possibile ed è anche più facile di quanto immagini.

Poter permettere ai clienti di pagare con bancomat e simili è fondamentale per ogni business e la legge a riguardo è sempre più severa. In questi tempi, inoltre, non è una necessità solo per negozi e bar, ma il metodo di pagamento elettronico è importante anche per chi lavora a distanza. I bonifici, infatti, sono lenti e non ci si può sempre fidare, per questo, avere la possibilità di farsi pagare con carta, pur non avendo il POS o il cliente fisicamente presente nel proprio ufficio è una sicurezza in più per ogni persona che lavora da casa di ricevere il proprio compenso.

Tutto questo, non solo è fattibile, ma, come detto, ci sono diverse soluzioni e servizi in grado di soddisfare le esigenze dei vari business. Se è proprio quello che stai cercando e vuoi scoprire come, leggi le righe che seguono e scopri tutti i nuovi metodi di pagamento che oggi puoi sfruttare.

Pagamenti a distanza

pagamenti a distanza

Le alternative oggi ci sono: se vuoi ricevere pagamenti con carta di credito senza pos fisico bisogna usare quello virtuale, oppure alcuni dei servizi dedicati che permettono ai tuoi clienti di pagare online, come i pagamenti tramite link.

Si tratta decisamente di una grande comodità, sia per te che per loro! Conviene a te perché non ti devi dotare di un lettore di carte, quindi risparmi sull’acquisto del dispositivo. È comodo per il cliente perché non deve venire fino in ufficio a pagare, ma può farlo semplicemente dallo smartphone.

Vediamo i servizi principali che sono i più scelti del momento.

pagamenti via link sumup

Il primo è offerto da SumUp ed è un metodo abbastanza innovativo molto facile e veloce. In pratica ti basta creare un link di pagamento che poi invii ai tuoi clienti via sms, WhatsApp, email o su qualsiasi altra piattaforma.

Per ricevere un pagamento via link di SumUp basta:

  1. Registrarsi sul sito di SumUp e creare il tuo profilo.
  2. Scaricare l’app sullo smartphone
  3. Inserire l’importo della transazione e cliccare su “Procedi all’acquisto”
  4. Selezionare Pagamenti via Link e selezionare come inviarlo

Quando il cliente riceve il link e ci clicca sopra viene automaticamente indirizzato alla pagina di pagamento dove può pagare con la propria carta di credito, debito, bancomat e persino le carte virtuali.

Incassi con pochi click, in modo rapido e sicuro. Questo metodo è perfetto per tantissime attività, compresi professionisti che lavora a distanza, corrieri e servizi di consegne a domicilio.

I costi sono veramente bassi e decisamente convenienti, oltre ad essere chiari, senza niente di nascosto: 2,5% di commissione sulle transazioni, nessun costo di attivazione né canone mensile. Puoi usare Pagamenti via Link anche senza avere il loro POS: basta che ti registri a questo link.

pay by link axerve

Uno dei servizi più nuovi e che funzionano meglio è Pay by Link di Axerve con cui puoi richiedere pagamenti online a distanza ai tuoi clienti che preferiscono usare la propria carta. Si tratta di una delle migliori alternative a SumUp e di uno strumento molto utile sia per professionisti, aziende che lavorano sul web o persino per chi fa consegne a domicilio.

Puoi richiedere un pagamento semplicemente inviando un link tramite mail, messaggio, o mostrando loro il codice QR. Una volta cliccato il collegamento, o scannerizzato il codice, il cliente verrà reindirizzato sulla pagina di pagamento dove potrà inserire i dettagli della sua carta e pagare in pochi click. Tutto il procedimento è sicuro sia per l’esercente che per chi paga, in quanto è conforme alle normative europee.

Facilità di utilizzo, comodità e velocità della procedura rendono questo strumento una scelta eccezionale per chi vuole ricevere pagamenti a distanza. Puoi non solo farti pagare le tue prestazioni, ma anche vendere i prodotti, ricevere i pagamenti online e spedirli senza avere un vero e proprio ecommerce.

La commissione dei pagamenti ricevuti tramite Pay by Link di Axerve è di 0,35€ + 3% dell’importo. Richiedi qui il servizio.

Il servizio non ha alcun costo di gestione, ma per l’attivazione si pagano 16€. Non è conveniente quanto un terminale fisico, ma la gran comodità è che puoi avere l’accredito su qualsiasi conto corrente. Costa leggermente più di SumUp, ma si tratta decisamente di una delle migliori soluzioni attualmente presenti sul mercato.

myPOS Glass – il soft Pos per smartphone

mypos glass

Una delle più grandi novità sul mercato sono i SoftPOS (Software POS), ovvero delle applicazioni che trasformano il tuo smartphone in un terminale di pagamento. Tra queste, una delle poche, se non l’unica presente in Italia è myPOS Glass.

Si tratta di un’applicazione molto diversa dai link appena visti perché ti permette di accettare pagamenti con il telefono avvicinando le carte di credito e debito e wearable tramite la tecnologia contactless. 

Anche i link visti sopra possono essere creati tramite il telefono, ma il Soft POS è molto più avanzato e versatile che elimina completamente il bisogno di avere un terminale classico.

Purtroppo questa tecnologia è ancora nuova ed e l’app è disponibile solo per Android, ma non per iPhone. La si può scaricare dal Google Play Store o l’app Market di Huawei ed è gratuita.

Non è decisamente la soluzione più conveniente per chi fa tanto transato e ha un negozio fisico, perché non può accettare le carte di credito che non usano la tecnologia contactless ma è comunque un ottimo modo per offrire un metodo di pagamento alternativo ai propri clienti.

Più info su myPOS Glass e offerta personalizzata puoi ricevere su questo sito.

Terminale virtuale per siti eCommerce

pagamenti online eccommerce

Una delle soluzioni più complete nei pagamenti a distanza arriva da myPOS che è una delle aziende più avanzate in questo settore. Abbiamo appena visto l’applicazione Glass che trasforma lo smartphone in un terminale di pagamento, ma l’azienda ha molto di più da offrire.

Creando un account con myPOS, infatti, si ha accesso a tantissime funzioni aggiuntive, senza però doverle pagare, perché sono gratis e non hanno costi di attivazioni. Tra queste ci sono i pagamenti via link appena visti con SumUp e Axerve, il pan manuale per le pre-autorizzazioni, ma anche la possibilità di avere un terminale virtuale per il proprio ecommerce.

Le condizioni sono tra le più convenienti, ed è molto facile configurare il proprio sito perché ci sono plugin per le piattaforme più utilizzate, come WordPress e Woocommerce, Magento, OpenCart o Prestashop.

L’unica pecca è, come al solito, il fatto che i soldi vanno su un account myPOS e l’accredito non può avvenire su un conto qualunque, creato nella propria banca. Se vuoi più info a riguardo, ti consiglio di passare da un rivenditore autorizzato come iMonecs che offrono condizioni personalizzate, tariffe migliori e più vantaggiose rispetto a quelle standard offerte sul sito ufficiale di myPOS.

Quale scegliere

Come hai visto, le soluzioni non mancano, anzi ce n’è già una buone scelta e, tra tutte, sicuramente sarai in grado di trovare quella più adatta a te.

Se ad esempio stai cercando un metodo comodo per inviare il conto ai tuoi clienti direttamente a casa, puoi usare i link di pagamento di SumUp che sono veramente veloci, comodi e sicuri. Se, invece, vuoi accettare pagamenti con carta di credito e bancomat nel tuo negozio, ma non vuoi pagare per il POS, puoi usare l’app Glass che è gratuita e paghi solo quando la usi.

Se, infine, hai un ecommerce, il terminale virtuale è la scelta migliore per te: facile da settare e perfetta per ogni sito.

Hai ancora domande?

Non esitare a lasciare un commento e se ci sono ancora dubbi ti aiuteremo a chiarirli, come anche ti possiamo consigliare qual è la soluzione migliore per le tue esigenze.

2 commenti su “Come ricevere pagamenti con carta di credito o debito senza POS”

  1. Salve,
    offriamo servizi alle imprese, ( lavoriamo per Hotel, Aggenzie organizzative per eventi, spettacoli, congressi..)
    circa 3 volte l’anno ci viene chiesto di poter pagare con carta di credito o similari, normalmente il pagamento avviene a mezzo di bonifico per il servizio espletato.

    quali soluzioni possiamo trovare?

    Ringrazio e saluto

    1. Buongiorno Pier Paolo,
      Una buona possibilità è quella di usare i conti di moneta elettronica come quello di SumUp o myPOS (dia uno sguardo su poseconomico.it) che hanno il paylink (una specie di terminale POS virtuale). In pratica, si manda un link al cliente che accede ad una pagina di pagamento online dove può pagare con carta.
      L’alternativa è comprare il POS più economico, come il SumUp Air e tirarlo fuori dal cassetto solo quelle due tre volte all’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *