Stai per comprare una macchina usata, ma vuoi essere certo che non ci siano delle penali a carico? Bene, oggi ti mostro come si fa la verifica fermo amministrativo gratis, sia per auto che moto usando i servizi online dell’ACI, oppure l’app per smartphone.
Oggi controllare se ci sono dei gravami a carico di una vettura si può fare gratuitamente grazie ai servizi on line dell’ACI, oppure utilizzando la loro app dedicata. Tuttavia, non è semplicissimo e a volte ci si deve per forza rivolgere ad un’agenzia di pratiche auto.
Ma vediamo come funziona la verifica online e vediamo come si può farla gratis.
Cos’è il fermo amministrativo
Il fermo amministrativo è una misura cautelare nei confronti di un contribuente che non ha adempiuto alle proprie obbligazioni fiscali o a norme previste dalla legge sulla circolazione dei veicoli (automobili, moto o altri mezzi).
In pratica, può arrivare perché uno non ha pagato il bollo annuale per diversi anni, è privo di assicurazione oppure ha delle multe a carico. A tal proposito, può interessare come pagare una multa online, se ne hai a carico.
Si tratta di un blocco temporaneo, ma se un mezzo ha un fermo amministrativo non dovrebbe usarlo fino a quando non ci si è messi in regola con i pagamenti o le norme che hanno causato il fermo.
Conseguenze
Un fermo amministrativo ha conseguenze sia sul veicolo che sul proprietario stesso.
Se su un veicolo è imposto un fermo amministrativo, questo non deve essere utilizzato per circolare su strade pubbliche. Nel caso non venga rispettato il fermo e il proprietario viene fermato alla guida del mezzo, può essere soggetto a ulteriori sanzioni e penalità molto serie.
Inoltre, una vettura con fermo amministrativo non dovrebbe poter essere venduta e non si può cambiare il suo proprietario finché non vengono pagati i debiti e il fermo rimosso.
Infine, protrarre il pagamento delle sanzioni dovute può portare al sequestro del veicolo il che comporta ulteriori costi e una marea di procedure burocratiche se il contribuente lo vuole rimuoverlo.
Revoca del fermo
Se hai un fermo amministrativo, nella maggior parte dei casi per revocarlo basta pagare i debiti che hai in sospeso. Quasi sempre, ai vari bolli e multe arretrate ci saranno sia degli interessi che delle sanzioni aggiuntive.
Nel caso tu abbia già pagato tutto, ma questo non risulta all’ACI o all’organo che ti ha messo il fermo, allora dovrai poter dimostrare di averli pagati fornendo la documentazione necessaria del pagamento.
Purtroppo, a volte, i debiti accumulati sono molto più dei soldi che uno può permettersi di dare nell’immediato e si può fare una rateizzazione dell’importo. Tuttavia, il fermo amministrativo non viene rimosso dopo aver pagato la prima rata, ma solo dopo aver corrisposto l’importo intero.
Come fare la verifica del fermo amministrativo gratis
È importante controllare che la vettura che stai comprando, o anche quella che stai vendendo, non abbia un fermo amministrativo, se non vuoi avere problemi sia nella transazione che dopo.
Nel caso ci siano fermi, pignoramenti o altri simili pendenti a carico del mezzo, potrebbe non essere possibile usarlo anche dopo che è stato cambiato il proprietario.
Sebbene ci siano tantissimi servizi online e app che ti permettono di controllare lo stato della vettura, il miglior modo per la verifica fermo amministrativo gratis è quello di usare il sito dell’ACI o la loro app.
Qui ci sono diversi tipi di verifica che puoi fare online. Se vuoi solo sapere se sul veicolo in questione c’è un vincolo o gravame, il servizio online è gratuito. Se, invece, vuoi delle informazioni complete sul fermo amministrativo devi richiedere il servizio di verifica completo, ovvero la visura PRA che costa 6,00 euro.
Il pagamento può essere effettuato sia con carta che tramite paypal, oppure, se non hai nessuna delle due, recandoti nell’ufficio provinciale o delegazione ACI.
Puoi fare la verifica del fermo amministrativo anche in un’agenzia di pratiche auto, ma qui può costarti di più, in quanto possono addebitarti delle tariffe per il servizio offerto.
Verifica fermo amministrativo sito ACI
Il portale dell’ACI ti offre la possibilità di controllare gratis se c’è qualche vincolo, gravame o fermo amministrativo sulla tua auto, moto o altro veicolo
La procedura è abbastanza semplice, ma bisogna avere SPID o Carta d’identità elettronica. Se vuoi usare il sito, ti consiglio di farlo solo se hai lo SPID, altrimenti prova con l’applicazione per smartphone (tra poco ti spiego anche il perché).
Con lo SPID (ovvero la tua identità digitale), infatti, puoi utilizzare i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.
Se ce l’hai, allora ti basta accedere alla sezione di verifica fermo amministrativo e selezionare servizi on line che trovi nella parte bassa. A questo punto loggati nel tuo profilo, con i metodi disponibili e ti basta andare nella sezione dedicata, dove troverai tutte le informazioni di eventuali fermi su auto, moto e altri veicoli.
Il secondo modo è quello di usare la carta d’identità elettronica, ma è più complicato. Per autenticarti, infatti, devi avere un lettore smartcard contactless e il software Cie installato e configurato sul computer, oppure devi comunque usare lo smartphone con lettore NFC.
Quindi, tanto vale fare tutto sul telefono e usare l’app, come ti mostro a breve.
Verificare il fermo amministrativo tramite app
Come appena detto, se hai la carta d’identità elettronica, il modo più facile di verificare eventuali fermi amministrativi sui veicoli a te intestati è quello di usare l’APP ACI. Non è che non si possa fare dal sito ma è lungo e difficile.
Per verificare un fermo amministrativo gratis devi:
- scaricare e installare l’app ACI
- Loggarti tramite SPID
- Accedere alla sezione “I miei veicoli”
- Fare tap sul veicolo che vuoi controllare (auto, moto o altro mezzo)
Qui troverai tutte le informazioni riguardanti la situazione dei tuoi veicoli, non solo se c’è un fermo amministrativo e di eventuali vincoli o gravami a carico, ma puoi anche verificare il bollo e attestazione di proprietà digitale.
Nell’app puoi anche vedere dati tecnici e amministrativi di altri veicoli, nel caso tu ne voglia comprare uno.
In breve
Come puoi vedere, verificare un fermo amministrativo gratis, è veramente facile e puoi fare tutto online, direttamente sul sito dell’ACI o tramite la loro app. Tuttavia, devi avere lo SPID o la Carta d’identità digitale e l’app di certificazione digitale, il che complica un po’ le cose per chi non è molto pratico di computer.
In questo caso, per la verifica bisogna rivolgersi in un ufficio ACI o uno di pratiche auto, ma qui si deve pagare per il servizio.
Domande frequenti
Ancora qualche dubbio, ecco una sezione con le risposte alle domande più frequenti che ci sono state poste.
Perché viene imposto il fermo amministrativo?
Il fermo amministrativo, nella maggior parte dei casi, viene imposto per il mancato pagamento di bolli e tasse simili, o per non avere l’assicurazione obbligatoria.
Posso controllare se c’è un fermo amministrativo gratuitamente?
Sì, puoi controllare se un veicolo ha un fermo amministrativo gratis, tramite app o il sito dell’ACI. Tuttavia, se vuoi i dettagli del fermo e della situazione bisogna richiedere la visura PRA che costa 6,00€.
Come tolgo il fermo amministrativo?
Per riuscire a revocare un fermo amministrativo su un veicolo, bisogna pagare tutti i debiti in sospeso. Sebbene alcuni possono essere rateizzati, il fermo amministrativo non viene rimosso fino al momento in cui tutta la somma non è corrisposta.