Sei stai cercando di ridurre i costi dei servizi finanziari offerti dalla tua banca, il servizio di Revolut for business, potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Rivolto sia a liberi professioniste che a aziende, questo conto online aziendale sta diffondendosi rapidamente in Italia per la sua versatilità, ampia gamma di funzionalità e, soprattutto economicità.
In questo articolo andiamo a vedere tutti i vantaggi che potrebbe trarne la tua azienda.
Che cos’è il conto Revolut?
Si tratta di una startup nel settore fintech che offre soluzioni sia per aziende che per privati. Per chi non lo sapesse, fintech è il nome dato alla tecnologia finanziaria (in inglese Financial Technology).
Revolut, come tante altre aziende simili sono istituti finanziari alternativi alle banche classiche e che si stanno sviluppando molto nel mondo dell’online banking europeo.
Come un conto normale aperto online, ogni cliente ha un IBAN (in questo caso inglese), carta prepagata e la possibilità di fare tutte le classiche operazioni come invio e ricezione di denaro, bonifici, prelievi di contanti etc.
Come funziona
La grande differenza con una banca classica è che non c’è una sede fissa. Gli italiani, si sa, non si fidano molto quando si tratta di servizi offerti solo online e per questo c’è ancora un po’ di diffidenza verso Revolut e simili.
L’altra cosa da notare è che l’intero conto si controlla dallo smartphone, attraverso l’app dedicata che puoi ottenere cliccando qui: niente più code agli sportelli, niente più lunghe attese. Puoi fare bonifici e richiedere pagamenti in pochi secondi, direttamente dal telefono.
Costo: Piani e tariffe
Quando è ora di aprire l’account bisogna scegliere il proprio profilo e piano tariffario. Revolut offre i suoi servizi si a liberi professionisti con partita iva, che aziende di tutte le dimensioni. Per entrambi ci sono piani dedicati con tariffe diverse.
Entrambi prevedono sia un conto corrente online aziendale completamente gratuito, che abbonamenti premium. Il consiglio è quello di iniziare gratis per scoprire tutte le funzionalità e poi eventualmente passare ad uno a pagamento, se hai bisogno di limiti più alti.
Vediamoli nei dettagli:
Piano Libero Professionista
La soluzione per freelancer, professionisti e partite IVA se vuoi aprire un conto a tuo nome. Questo conto prevede due piani tariffari, il primo da 0€ al mese, quindi completamente gratuito, il secondo a 7€. La differenza tra i due, sta solo nei limiti di operazioni gratuite che si possono fare ogni mese e non nei servizi offerti.
Con entrambe le soluzioni, infatti, avete un conto con IBAN internazionale (GB) una carta prepagata connessa e la possibilità di aprire altri conti in valute diverse. Più dettagli e tariffe puoi trovare qui sul sito ufficiale.
Piano Azienda
Questa è la scelta se vuoi aprire un conto intestato alla ragione sociale dell’azienda. Le possibilità di questo piano sono davvero tante e i limiti, come potete vedere dalla foto qui sopra variano tantissimo.
Aprendo l’account ottenete un IBAN inglese, internazionale e la possibilità di creare tanti altri conti in diverse valute. Quest’opzione è davvero fantastica se ricevete pagamenti da altri stati fuori dalla zona euro, in quanto essi verranno accreditati nella stessa valuta di quella del mittente e non avrete nessuna perdita dovuta a conversioni a tassi non favorevoli.
C’è anche la possibilità di integrarlo con molti programmi gestionali usati nella propria azienda, per migliorare la produttività e semplificare la contabilità. Qui puoi provare gratuitamente il conto e scoprire maggiori dettagli.
Le domande più frequenti FAQ
Essendo una tipologia di servizi abbastanza nuova, sono in molti ad avere ancora dubbi a riguardo. In questa sezione vedremo di rispondere alle domande che ci sono state poste più frequentemente dai nostri lettori. Se vuoi chiederci qualcosa, non esitare a scriverci la tua domanda nei commenti.
Come aprire un conto Revolut
Anche l’apertura del conto si fa tutta online tramite l’app e nemmeno dal computer. Quindi per usare questo servizio devi avere un telefono in grado di supportare l’applicazione.
L’apertura dell’account è molto facile e abbastanza standard, richiede pochi documenti o carte da firmare ed è tutto pronto in circa 24 ore. Per aprire un conto business con Revolut basta:
- Scaricare l’app di Revolut ufficiale da qui
- Inserire i dati della tua azienda
- Scannerizzare e caricare il documento d’identità richiesto
- Completare la video verifica con un operatore
- Aggiungere fondi sul conto
Puoi provare i piani premium gratis per 14 giorni. Tieni anche presente che, a volte, potrebbero essere richiesti dei documenti aggiuntivi per verificare il tuo business.
Come ricaricare il conto
Se hai creato il tuo account e vuoi usarlo per fare eseguire online o con la carta, ma non hai fondi, puoi ricaricare denaro con un bonifico bancario o PayPal. Quando apri il conto c’è la possibilità di ricaricarlo anche con carta di debito, ma questa opzione è valida solo all’apertura e non può essere usata in seguito.
Revolut è sicuro?
Come sempre, le novità spaventano. Per questo e tanti altri motivi, sono in molti a diffidare di servizi offerti da revolut ed altre aziende Fintech. Se costano così poco, rispetto alle classiche soluzioni della banche, ci deve per forza essere qualcosa di losco dietro?
In realtà no! Revolut è un conto sicuro ed affidabile, con un servizio eccezionale. I costi ridotti sono dovuti a tanti altri fattori, tra cui proprio l’assenza di una sede fisica che riduce le spese di gestione per l’azienda. Su trustpilot puoi trovare le recensioni di altri clienti che lo hanno provato.
Tuttavia bisogna notare che non sempre costa meno: ci sono alcune operazioni, come il prelievo al bancomat, che con alcune banche non costano nulla, mentre qui c’è il 2% di commissioni.
In conclusione
Revolut è un conto innovativo che sta spopolando in tutta Europa: sebbene sia relativamente nuovo, già oltre 100.000 aziende utilizzano i suoi servizi.
Si tratta di uno dei conti online in più rapida espansione. Nonostante la grande concorrenza di banche come N26, il suo servizio rivoluzionario continua a crescere esponenzialmente.
Non è una soluzione ideale per tutti e nemmeno più economica in assoluto, ma se utilizzata con saggezza, in combinazione con un conto bancario classico, può aiutarti a risparmiare, anche molto.
Se pensi che faccia al caso tuo, puoi aprire un conto gratuitamente, sul sito ufficiale: www.revolut.it. Se invece pensi ci siano servizi migliori, faccelo sapere nei commenti.