Stanco di lunghe code in banca quando devi versare dei soldi sul tuo conto? Ormai agli sportelli ATM si possono anche depositare contanti sul proprio conto corrente. Non sapevi fosse possibile? In questo articolo vediamo come versare contanti al bancomat: queste casse automatiche sono sempre più evolute e oggi permettono di fare molto di più che solo prelievi.
Si tratta di un’operazione relativamente semplice che è quasi identica ad ogni sportello, indipendentemente dalla barca, ma ci sono dei passaggi che potrebbero non essere completamente chiari o portare diversi dubbi. In più, vediamo anche qualche consiglio per farsi accettare i soldi, e non dover passare ore a rimettere le banconote perché l’apparecchio non le accetta.
Usare il bancomat (ovvero lo sportello ATM) per queste operazioni più comuni non solo è una gran comodità perchè puoi versare 24 ore, anche di Sabato, Domenica e festivi, ma spesso risulta anche più economico. Alcuni conti correnti, infatti, prevedono dei costi aggiuntivi per le operazioni di cassa, fatte ad uno sportello con un dipendente della banca.
Depositare contanti allo sportello bancomat
Se lavori durante la settimana non dovrai più prendere permessi per andare in banca, ma recati allo sportello più vicino a te. Prima di partire con tutti i tuoi contanti in tasca a cercare un bancomat adatto, però, accertati non solo di localizzarlo sulla mappa, ma anche di aver attivato questa funzione.
Alcune banche potrebbero richiederti di firmare degli accordi aggiuntivi per abilitartela. Per questo, ti consiglio di fare una prova anche solo con una somma piccola, giusto per vedere se puoi fare depositi sul tuo conto corrente, anche se aperto online.
Per versare contanti al bancomat devi:
- trovare l’ATM della tua banca abilitato al deposito
- Inserire la tua carta
- Selezionare l’opzione deposito (versamento) e inserire il codice PIN
- Inserire i contanti nello sportello che si apre
- Aspettare che venga fatto il conteggio delle banconote
- Confermare l’importo e l’operazione
Come vedi non c’è nulla di difficile. Ci sono, però due cose da precisare: la prima è che se le banconote danneggiate e non in buono stato, l’ATM potrebbe non accettarle e restituirtele. La seconda è che, in alcune banche, il codice PIN viene richiesto quando si inserisce la carta e non quando si seleziona l’operazione. In più, come detto prima, la procedura potrebbe cambiare leggermente dai bancomat di SanPaolo, Unicredit e altre banche, ma in linea di massima è così che funziona.
Ricaricare altri conti, purtroppo non è ancora possibile e questo è uno dei limiti più grandi dei conti correnti online, come N26 che si può ricaricare in diversi modi, ma non al bancomat.
Trovare lo sportello giusto
Per prima cosa bisogna trovare i bancomat abilitati.
Se vuoi versare soldi sul tuo conto corrente, infatti, puoi farlo solo su ATM della banca in cui è stato aperto. Se lo hai aperto online, puoi usare comunque tutti gli atm dell’istituto che hai scelto. Non mi riferisco a filiale: puoi usare tutti gli apparecchi dello stesso ente, in tutta Italia: ad esempio, se hai aperto un conto con Unicredit puoi depositare contanti solos su un bancomat Unicredit e non quelli di banca BNL, Sella etc.
Inoltre, va fatto notare che non tutti gli sportelli accettano il deposito. Quelli abilitati al deposito, si possono riconoscere facilmente. Di solito hanno un adesivo con scritta che indica la possibilità di versare contanti, inoltre hanno due sportelli affiancati: uno per ritirare i soldi e l’altro per inserire le banconote.
Nonostante le banche stanno aggiornando i propri apparecchi per dare a tutti questa possibilità, ci sono ancora dei bancomat che permettono solo di ritirare i soldi dal proprio conto.
Consigli e raccomandazioni
Se non vuoi avere problemi quando vai a versare contanti al bancomat, assicurati di usare solo banconote in buono stato. Di solito gli ATM no accettano quelle stropicciate, strappate, con scarabocchi e altri segni di sporcizia che non permettano di leggere la banconota o le varie misure di sicurezza e contro la falsificazione.
La cosa buona è che se non accetta le tue banconote al primo colpo, puoi sempre provare diverse volte: qualche atm ha un limite di tentativi per 1 operazione, ma puoi riprovarci la prossima volta.
Tra l’altro ti ricordo che per versamenti di oltre 10.000€ in un mese scatta la segnalazione all’UIF.
L’ultima raccomandazione che ti do riguarda la sicurezza. Per quanto sia una soluzione comodissima e facile da usare ci sono dei pericoli. Nessuno di questi è legato al bancomat stesso, ma ti consiglio di guardarti sempre le spalle, sia quando depositi che quando fai dei prelievi.
Non solo: accertati che l’apparecchio sia integro e non ci siano delle cover o lettori che non sembrano aggiunte successivamente e non molto stabili. Diffida se vedi qualcosa di sospetto e, se possibile scegli sempre bancomat che sono nella sede della banca stessa perché vengono controllati più frequentemente.
Domande frequenti
Immagino che sia stato tutto chiaro e ora anche tu sai come versare contanti al bancomat, ma se dovessi avere ancora dei dubbi, puoi consultare la sezione delle domande frequenti qui sotto.
Nel caso nessuna di queste ti dia la risposta che stai cercando, non esitare a lasciare un commento e un esperto ti risponderà.
Posso depositare denaro in ogni ATM?
No, non su tutti i bancomat è possibile versare denaro contante o assegni. Devi trovare lo quello della tua banca che accetta il deposito: li riconosci sia dal fatto che sono contrassegnati, che per la presenza di uno sportello aggiuntivo dove metterai le banconote.
Posso versare un assegno al bancomat?
Oltre al contante, alcuni teriminali accettano anche il versamento di assegni. Questi però devono essere marcati come non trasferibili.
Come versare contanti senza segnalazione?
Per non essere segnalati all’UIF bisogna non superare la soglia dei 10.000 € di versamento contanti in un mese solare. La segnalazione scatta una volta raggiunta questa somma anche se la si è raggiunti facendo più versamenti di importo inferiore.
C’è un limite versamento contanti bancomat?
Sui bancomat delle banche di solito non c’è un limite dell’importo che è possibile inserire, ma solo un numero massimo di banconote, di solito 50. Se hai più banconote, dovrai ripetere l’operazione più volte.
Come versare contanti senza segnalazione?
Per non essere segnalati all’UIF bisogna non superare la soglia dei 10.000 € di versamento contanti in un mese solare. La segnalazione scatta una volta raggiunta questa somma anche se la si è raggiunti facendo più versamenti di importo inferiore.
Dopo quanti giorni dal versamento al bancomat , vengono accreditati i soldi sul conto corrente?
Buongiorno Anna,
Di solito i soldi sono accreditati nell’arco di pochi minuti dal versamento al bancomat. Tuttavia ho avuto diversi casi in cui non si vedono sull’applicazione o sul sito. Questo perché l’online banking ci mette più tempo ad aggiornarsi e mostrare che la somma è arrivata sul conto.
Salve…ho effettuato un versamento in contanti di venerdi alle 19:42 e ancora non vedo la liquidità..:e normale??
Ciao Dario,
Dipende molto dalla banca, ma a volte è normalissimo, specie se il deposito è fatto di venerdì sera. Mi è capitato di non avere aggiornamenti nel mio conto online e nell’app fino a lunedì pomeriggio.