Vuoi vendere qualcosa, oppure hai trovato un modo di guadagnare online ma non hai un conto bancario per incassare? Beh, oggi ci sono tanti altri modi per farti pagare, molto comodi e completamente gestite online. Tra questi, uno dei più utilizzati è Paypal, una piattaforma di pagamenti con cui è semplicissimo sia pagare online, che trasferire denaro ad amici, contatti e non solo.
Poiché a te, però, interessa incassare, nell’articolo di oggi ti mostro, come ricevere soldi su Paypal. Ti dico già che ci sono veramente tanti modi per farti trasferire denaro tramite questo servizio e, in particolare te ne mostrerò 3.
Alcuni sono praticamente immediati, altri, come il bonifico, potrebbero richiedere qualche giorno, ma sono tutti metodi sicuri e semplici. Tu puoi scegliere quello che più fa al caso tuo. Pronto per scoprire come si fa? Bene, prenditi qualche minuto per leggere quanto segue. Iniziamo!
Indice contenuti:
Creare account PayPal
Se vuoi ricevere denaro su questa piattaforma, ovviamente, la prima cosa da fare è creare un account PayPal. Se non ne hai uno, sappi che non c’è scampo: devi registrati sul loro sito, compilare il form con i tuoi dati e seguire tutti gli step necessari per creare il tuo conto.
Tranquillo però, è molto semplice e veloce e ci metti molto meno che ad aprire un conto corrente online. Tutto quello che devi fare è: visitare il loro sito, cliccare sul tasto blu in alto a destra con la scritta Registra. Nella pagina che si apre seleziona se vuoi creare un conto personale o aziendale e poi i dati richiesti nelle varie pagine di registrazione.
Per completare la procedura avrai bisogno di indicare il tuo paese di residenza, numero di telefono, email e i dati personali come Nome, Cognome, indirizzo etc. Ti consiglio caldamente di inserire dati corretti perché, se fosse necessaria una verifica dell’account e hai inserito dati falsi, potresti non superarla e vederti il conto bloccato.
Nel caso ti venga bloccato l’account e tu abbia del denaro dentro, se i dati sono falsi è complicato sbloccarlo e potresti perderli. Con i dati corretti, invece, anche se lo bloccano il supporto risolve il problema rapidamente: a me personalmente è successo e ci sono volute solo un paio di mail.
Tieni presente che se non verifichi il tuo account, al massimo puoi ricevere fino a 2500 euro all’anno.
Come ricevere denaro su PayPal: 3 modi
Senza aprire un conto PayPal non puoi utilizzare i loro servizi. Tuttavia, se si tratta di farsi mandare denaro una sola volta, puoi chiedere ad un amico che si è già registrato di farti il favore, accettare i soldi e poi darteli.
Se, però, vuoi usare questo servizio con regolarità, visto che è comodo sia per inviare che ricevere denaro e pagare su diversi siti online, allora avrai sicuramente un account tuo.
Aggiungere fondi è facilissimo, ma non puoi usare metodi tradizionali come il versamento di contanti al bancomat. Ci sono, però, più metodi sia per ricaricare il tuo conto, ma, soprattutto, ce ne sono tanti per farseli inviare che sono più comodi e veloci rispetto ai conti classici.
Ecco 3 modi come ricevere soldi su PayPal:
Richieste di pagamento tramite link o SMS
Uno dei metodi più veloci e comodi per richiedere denaro a qualcuno sono le nuove richieste di pagamento che sono ormai disponibili anche su PayPal. Di cosa si tratta? In pratica dal tuo account puoi creare un link che invii a chiunque. Una volta cliccato, il destinatario viene reindirizzato su una pagina di pagamento dove può pagare sia dal proprio conto PayPal, nel caso ne abbia uno, che usando una qualunque carta prepagata.
Per creare una richiesta di pagamento su PayPal basta:
- accedere al proprio account,
- cliccare sulla voce Invia e ricevi e quindi selezionare Richiedi
- Inserire la mail, numero o l’account da cui vuoi ricevere denaro e cliccare su Procedi
- inserire l’importo che vuoi richiedere e confermare
La cosa bella è che puoi inserire fino a 20 destinatari in una volta. Quindi, è molto comodo se state facendo una colletta con gli amici e vuoi richiedere a tutti la stessa somma.
Una volta completata questa procedura Paypal in automatico invierà il link sopra a tutti i destinatari selezionati che potranno pagare come preferiscono (dal proprio account o con carta). A pagamento eseguito riceverai quasi immediatamente il denaro.
Inviare link dell’account
L’altro modo rapido per ricevere denaro da altri, molto simile alla richiesta di pagamento è quello di usare il link del proprio account Paypal. Quando sei registrato su questa piattaforma, puoi attivare l’opzione del link di pagamento verso il tuo profilo.
Chiunque lo clicchi può inviarti denaro senza alcun problema, trasferendo la somma sia dal proprio conto che usando una carta di credito o debito.
Questo metodo, è molto più comodo se vuoi postare il link sui social, oppure inviarlo a tante persone contemporaneamente, anche tramite i vari programmi messenger. La differenza con la richiesta di pagamento vista sopra è che non puoi impostare una somma fissa, ma è chi paga a decidere quanto mandarti.
Per creare questo collegamento tutto quello che devi fare è accedere al tuo account da app o pc e selezionare condividi il tuo link. Probabilmente ti verrà chiesto di accettare dei termini e condizioni aggiuntive. Una volta confermato, lo puoi mandare tramite tutti i metodi che preferisci.
Farsi trasferire soldi da un altro account PayPal
Inviare e ricevere soldi tra due persone che hanno un conto su questa piattaforma è veramente semplicissimo e, soprattutto, un’operazione immediata.
Se devi ricevere denaro da un tuo amico, conoscente e anche lui ha un account PayPal, allora è facilissimo e ti basta dargli una delle seguenti tre informazioni: il tuo nome utente, numero di telefono oppure indirizzo mail con cui ti sei registrato.
Tutto quello che deve fare la persona in questione è accedere al sito di PayPal, oppure aprire l’app sul telefono, selezionare la voce Invia e scrivere uno dei tre dati citati sopra.
Tra l’altro, se è una persona che ha i tuoi contatti è ancora più semplice quando si usa lo smartphone. Dando i permessi all’app di accedere alla rubrica, infatti, può direttamente prendere i dati del contatto a cui si vogliono mandare i soldi.
Ricevere i soldi di una vendita su PayPal
Quando si tratta di vendere online, cambia completamente il discorso. Nel senso: se vendi un tuo vecchio pc e ti vuoi far arrivare i soldi sul conto PayPal, allora devi usare uno dei tre metodi visti sopra.
Se, però, hai un negozio online e vuoi iniziare ad accettare pagamenti Paypal per la vendita degli articoli, allora hai bisogno di quello che si chiama un terminale virtuale per ecommerce.
Ovviamente l’azienda ne ha uno proprio e ti permette di ricevere i soldi direttamente sul tuo conto business, in pochissimo tempo. Tutto quello che devi fare è attivare la funzionalità ed integrarla nel tuo sito.
Anche se non sei un programmatore, sappi che PayPal è perfettamente integrata con tutte le maggiori piattaforme di ecommerce e bastano pochi step per inserire l’opzione sul tuo sito.
In conclusione
Spero che quanto detto finora ti sia stato d’aiuto. Se ti stai chiedendo se c’è un modo per farti mandare i soldi tramite bonifico, purtroppo, ti dico subito che non c’è. Essendo un conto senza IBAN, non è possibile ricevere i bonifici bancari.
Il servizio purtroppo in Italia è ancora abbastanza limitato: ad esempio non puoi ricaricare il tuo conto ovunque come con N26, ma è comunque comodissimo e per questo è utilizzato da milioni di utenti nel nostro paese. Se anche tu hai intenzione di provarlo, le nozioni che hai imparato oggi ti saranno sicuramente utili.