Per gestire al meglio le tue finanze una delle cose migliori è riuscire cercare di minimizzare i costi senza rinunciare ai servizi necessari. Sebbene una volta fosse impensabile, per fortuna, con il continuo abbassarsi dei tassi, oggi non è più tanto difficile trovare online un conto corrente che sia realmente a zero spese. Anzi, è praticamente diventato la tipologia più ricercata e usata.
Quando parliamo di veri conti a 0 spese intendiamo che un non paga l’imposta di bollo, ha un canone gratuito (in base alle operazioni fatte), la sua apertura o chiusura siano gratis e non ci siano commissioni, almeno fino ad un certo limite, quando si usa la carta per pagare, fare bonifici o persino prelevare allo sportello della propria e altre banche. Insomma, possa essere utilizzato senza mai pagare un centesimo. Non è tutto gratis e per sempre, ma non avere spese è fattibile, se si sta un po’ attenti.
Scegliere il conto corrente gratuito giusto
Oggi ci sono veramente tante alternative, ma se vuoi che siano effettivamente a costo zero, devi stare attento ai limiti che hanno e alle operazioni che sono gratuite, oltre i quali viene richiesta una commissione o il pagamento di un costo operativo.
Vediamo dunque i conti correnti migliori che potete attivare sul web e che costano zero euro al mese:
Apertura Online. Incluso: Carta di credito a canone zero, carta di debito, internet banking, bonifici istantanei gratis, prelievi gratuiti (minimo 100€), analisi spese
0 spese
Conto WebSella
Apertura Online o in filiale. Incluso: Carta debito, internet banking, 4 prelievi al mese gratuiti
Zero Spese
N26
Apertura Online. Incluso: Carta Mastercard gratuita, internet banking, prelievi atm gratis in euro, pagamenti gratis in ogni valuta, 100% mobile
Zero Spese
Affidandoti alla nostra comparazione puoi trovare in pochi istanti l’offerta giusta per te e risparmiare da subito tantissimo o addirittura non spendere mai più un centesimo. Noi ti daremo un elenco e una descrizione di tutti i migliori conti di tipo corrente che si possono aprire online e hanno zero spese, con tanto dei limiti che hanno, operazioni permesse e tutto il necessario. A te resta decidere qual è quello giusto per le tue esigenze.
I vantaggi dei conti a 0 spese
Come detto non tutto è sempre gratis. Ci sono conti che hanno dei limiti nelle operazioni gratuiti, altri che prevedono dei costi per alcuni tipi di operazioni. Tuttavia, a meno che uno non abbia particolari esigenze, sono più che sufficienti per un normale utilizzo.
Se uno sceglie il conto giusto per lui il vantaggio principale è proprio il risparmio. Online, infatti, si trovano tantissime offerte che ti potranno far risparmiare soldi e non pochi, ma bisogna scegliere con attenzione.
In secondo luogo, vi è la comodità. Con tutte le proposte che ci sono, bastano pochi minuti di ricerca per trovare il conto che meglio si adatta alle vostre esigenze e che vi fa, di nuovo, risparmiare maggiormente. Per farlo è molto importante valutare tutte le opzioni disponibili e accertarsi che siano proprio quello che cerchiate e di cui avete bisogno.
Un’altra comodità è che si apre, chiude e si eseguono tutte le operazioni sul web o dal vostro smartphone / tablet, senza dover più fare le infinite code allo sportello della banca. Tutto si gestisce online, dall’attivazione alle operazioni varie, in pochi clic e con semplicissimi passi da seguire.
Non pagare niente per le operazioni bancarie
Per avere un conto online che non ti costa veramente niente, l’unica è stare molto attento quando scegli.
In primo luogo, infatti, devi considerare attentamente quello che ti serve e le operazioni che hai intenzione di fare. Come detto in precedenza, i conti online e, soprattutto, quelli a zero spese hanno dei limiti nelle operazioni oltre i quali va pagato una commissione sul transato / tariffa mensile.
I dettagli e limiti a cui devi stare maggiormente attento nella tua scelta sono:
- Tipologia di carta inclusa (Visa o Mastercard)
- Numero di bonifici mensili che si possono fare, sia italiani che verso l’estero
- Prelievi agli sportelli del bancomat
- Limiti sui pagamenti con carta sia online che nei negozi fisici
- Come si può ricaricare il conto
- Tassi di cambio delle valute (importante per chi viaggia tanto)
- Extra come trading, azioni, criptovalute etc
Se uno ha delle esigenze speciali o necessità di fare operazioni specifiche ed in grande volume, probabilmente dovrà ricorrere ad un piano a pagamento. Tuttavia, in linea di massima, per le operazioni quotidiane, ci sono tante offerte di conti online che non costano nulla.
Attivazione del conto
La maggior parte dei conti correnti a zero spese si attivano molto semplicemente e si fa tutto online, senza dover andare in filiale. Per prima cosa si compila un form di registrazione, una procedura davvero semplice dove ti verranno richiesti i tuoi dati.
Il passo successivo prevede la verifica della tua identità. Qui bisogna fornire una copia dei documenti ed eventualmente una video-identificazione.
Il tutto richiede pochissimo tempo e si può fare sia dal pc che spesso anche semplicemente dal telefonino. Una volta completata l’iscrizione potrai già da subito utilizzare il tuo account, anche se l’arrivo della carta richiede di solito un paio di giorni.