Ogni attività e partita IVA ha l’obbligo, per legge, di avere un conto corrente business classico o online. Spesso quelli aperti sul web convengono notevolmente ad ogni azienda e non solo vi aiutano a gestire meglio le vostre finanze, ma anche a risparmiare tempo e denaro.
I conti correnti online per professionisti e aziendali, sono disponibili e legalmente utilizzabili, ormai, da diverso tempo in Italia. Negli anni l’offerta e la varietà è cresciuta notevolmente con tantissime proposte diversificate per adattarle meglio ad ogni tipo di business.
Che sia un’impresa di piccole, medie o grandi dimensioni, il web diventa uno strumento incredibilmente potente per gestire, facilmente, il flusso di denaro e ottimizzare il proprio lavoro.
Conti correnti aziendali a confronto
Oggi non trovate solo le proposte banche, ma anche istituti di moneta elettronica che offrono questi servizi. Proprio grazie alla sempre crescente varietà e offerta, i conti online stanno diventando sempre più convenienti e le funzionalità sempre maggiori.
Si può gestire quasi tutto: dal controllo dell’estratto conto, alla lista di movimenti, invio e ricezione di bonifici, pagamento di tasse e utenze e altro ancora. Il tutto, con costi di gestione sempre più bassi.
Per scegliere il conto corrente online più conveniente per la propria azienda bisogna fare attenzione ad alcuni particolari che vanno ad influire sui costi finali del servizio. Tra questi ci sono i costi di gestione e commissioni sulle varie operazioni. In base all’utilizzo, ci sono conti che risultano completamente gratuiti, ma per le aziende che ne fanno un uso intensivo, spesso conviene scegliere uno con canone mensile fisso che offra maggiori limiti e numero di operazioni gratuite.
I 3 conti correnti business più convenienti online sono:
- Revolut, ideale per partire gratis e per professionisti con la necessità di operare su conti multivaluta
- N26 una banca online innovativa con le funzioni di una classica
- MyPOS conto a zero spese mensili e possibilità di accettare pagamenti con pos
Vantaggi dei conti business sul web
Le esigenze delle aziende sono diverse e maggiori rispetto a quelli dei privati. Tuttavia i vantaggi che ne derivano sono simili, ovvero:
- sono economici, se paragonato ai vecchi conti classici, le nuove offerte diventano sempre più convenienti
- facilitano le operazioni: niente più operazioni allo sportello, lunghe code e attese
- monitorare e gestire i propri soldi: si possono controllare in tempo reale il proprio bilancio, movimenti e spese per gestire al meglio le proprie finanze
- sicuri ed affidabili: il fatto che sia tutto online, non vuol dire che non sia sicuro quanto i conti classici
- pratici e comodi da usare: potete controllare il vostro conto direttamente dal vostro pc e gestirlo persino dallo smartphone.
- attivi 24 ore su 24, non ci sono festività, né orari di chiusura: potete accedere al vostro account e fare operazioni come e quando volete. Vi basta una semplice connessione ad internet.
- Funzioni aggiuntive, come integrazioni con app e siti web o incassi con pos, che con un conto classico erano impensabili
- velocità l’apertura di un conto corrente aziendale è davvero facile e bastano pochi minuti.
Più passa il tempo, più questi conti si evolvono e la loro comodità / convenienze continua a crescere di giorno in giorno.
Trovare il conto più conveniente
Su internet, come vedete, le offerte non mancano. Ma come trovare il conto giusto? Non è difficile e bastano pochissimi minuti per provare diverse alternative e trovare uno dei migliori per sé e per la propria azienda.
Inoltre, online potete trovare tantissime proposte di conti correnti che hanno 0 spese non solo personali ma anche aziendali e scegliere il migliore non è sempre immediato. Potete anche solo provarli, senza spendere niente e vedere in pochi giorni se fanno al caso vostro.
Sono limitati nelle operazioni, è vero, ma uno può partire da lì, per vedere come funzionano e se hanno il necessario per quello che lui cerca. Una volta compresa a pieno l’offerta e capito se fa al caso vostro, potete passare ad un piano di pagamento che è per chi ha necessità di operare molto di più e usare più servizi.