Abbiamo messo a confronto un gran numero di conti correnti che si possono aprire online e questa è la nostra classifica dei migliori del 2021:
Tipologie e costi
Sebbene i conti correnti che si trovano online siano molto più economici di quelli bancari, non sempre sono completamente gratis. Di solito tutti gli istituti guadagnano facendo pagare l’utente un canone mensile o una certa somma sulle commissioni e operazioni eseguite.
Certo, ci sono conti correnti a zero spese, del tutto gratuiti e di queste offerte ne vedrete tante online, ma anche i migliori istituti vi daranno delle limitazioni che non sempre possono soddisfare le vostre esigenze. Per aumentare i limiti di solito vi verrà richiesto di sottoscrivere un abbonamento mensile.
Se non hai grosse esigenze e non utilizzi molto la carta, non è difficile trovare un conto corrente online che sia a zero spese, vada in contro a tutte le tue necessità e noi ti aiuteremo a trovare il migliore!
Migliori conti correnti online
La scelta è davvero grande, ma ci sono alcuni istituti che ti danno di più facendoti spendere meno o hanno diverse offerte e grande possibilità di personalizzazione. Proprio per questo vogliamo facilitarti nella tua ricerca e passiamo subito a presentarti quali sono i conti correnti migliori e più convenienti che puoi aprire online:
Illimity
Revolut
N26
Scegli quello che fa per te e registrati sul sito dedicato. Se hai ancora qualche dubbio, puoi leggere i nostri consigli qui sotto su come scegliere il conto giusto per te e come ci si registra.
Scegli il tuo canone: fisso o variabile?
Come i classici conti, anche online ne troverai di due tipologie diverse:
- a canone fisso annuo o mensile che ti permette di utilizzare oltre i servizi base (disponibili nei piani gratuiti) anche altre operazioni extra e ti dà limiti delle transazioni più alto o per alcune anche illimitato. In generale ci sono diversi piani tariffari: ovvio che più alto è il costo mensile del tuo conto corrente più operazioni e funzionalità avrai. La comodità del canone fisso è che puoi modificarlo in base alle tue esigenze di utilizzo della carta e passare da un piano più economico ad uno più costoso in pochi click, permettendoti così di gestire più facilmente spese e finanze. Si tratta della soluzione migliore per chi utilizza spesso il suo conto.
- a canone variabile: in questo caso paghi solo in base a numero, tipologia ed importo delle operazioni utilizzate. Si tratta di una scelta idonea a chi userà poco il suo conto e magari vuole solo aprirlo solo per determinate transazioni, perchè più convenienti. Tieni presente che se scegli quello giusto e non lo utilizzi con frequenza potrebbe esserti quasi o del tutto gratis. Molti siti, infatti, hanno conti a costo zero, ma con operazioni molto limitate che potrebbero essere più che sufficienti per quello che a te serve.
Alcuni conti possono prevedere dei costi fissi come il canone mensile, ma anche canoni per le carte emesse, invio di comunicazioni etc. Poi vi possono essere anche altri costi variabili in base alle operazioni che uno fa, come invio di bonifici, prelievo al bancomat etc. Il nostro consiglio è di partire con un conto misto, il cui piano base gratuito e vedere se i limiti vi sono sufficienti, se li sforate di tanto potete passare ai piani superiori e che, nonostante un canone mensile o annuale, alla fine vi risulteranno più convenienti.
Risparmiare in tutta sicurezza
Come potete vedere internet è uno strumento molto utile che ti può aiutare a risparmiare molto praticamente su tutto. I conti non fanno eccezione. Il servizio offerto è varie volte più economico rispetto ai conti classici, ma è della stessa qualità e di sicurezza impeccabile. Ogni banca o istituto monetario online punta molto sull’avere un servizio sicuro per l’utente e prende molte precauzioni, tra cui autenticazione a due fattori, notifiche push o sms per ogni operazione eseguita e altre. Potrai così seguire ogni operazione fatta con il tuo conto o la tua carta.
Tieni sempre presente che le condizioni possono variare notevolmente in brevissimi termini e ti consiglio di confrontarli sempre o ricontrollare l’offerta e la promozione che hai scelto l’istante prima di registrati: puoi usare la sezione dedicata nel sito di Il Sole 24 oreper farlo
Come posso aprire online un conto corrente?
Niente di più facile. Oggi le procedure per aprire il conto sono davvero semplici e richiedono pochi minuti. In linea di massima sono quasi identici per ogni sito: a volte ci sono delle variazioni sui passaggi e documenti richiesti, o sulla modalità di identificazione, ma tali differenze sono davvero minime.
La prima cosa è che per la maggior parte dei conti devi aver almeno 18 anni. Se hai compiuto la maggiore età, la procedura di registrazione è facile e la si fà direttamente sul sito o dall’app. Tieni pronto i classici documenti come codice fiscale, un documento d’identità valido, come carta d’identità o passaporto (la patente non è sempre accettata) e eventualmente una fattura o bolletta per validare il tuo indirizzo di residenza.
In conclusione
Convenienza e risparmio, versatilità e facilità d’uso, sicurezza ed affidabilità sono solo alcuni dei vantaggi dei conti correnti aperti online. Puoi gestire le tue finanze direttamente dal tuo smartphone, tenere sotto controllo le spese ed eseguire operazioni 24 ore su 24. Per non parlare delle nuove possibilità come crediti istantanei, acquisto di azioni e criptovalute.